
Hotel Eden Roc Positano
L’Eden Roc Hotel 4 Stelle di Positano in Costa D’Amalfi ti dà un caloroso benvenuto nella perla...
Hotel Pasitea
L’Hotel 4 Stelle Pasitea di Positano è un perfetto esempio di architettura mediterranea con arred...
Tramonto D'Oro (Praiano)
L'hotel 4 stelle Tramonto D'Oro si trova a Praiano, tra Amalfi e Positano, nel cuore della famosa Co...
Villa Gabrisa
L’hotel 4 stelle Villa Gabrisa di Positano, è una stupenda villa nel cuore della Costa d’Amalfi...
Casa Albertina
L’hotel 3 stelle Casa Albertina di Positano in Costa D’Amalfi è una vera manna per l’ospite c...
Hotel Montemare
L'Hotel Montemare 3 stelle di Positano nasce 52 anni fa dalle abili mani di papà Vito detto "O'Capi...
Hotel Royal Prisco
L'Hotel 3 Stelle Royal Prisco di Positano, situato nel centro di Positano, risulta tra i più incant...
Hotel Reginella
La Reginella è una tipica costruzione mediterranea situata nel cuore di Positano.
La struttura è ...
La Rosa dei Venti di Positano
Nell’incantevole e armoniosa Positano, perla della costiera amalfitana, troviamo un rifugio confor...
Pensione Il Canneto
La Pensione il Canneto di Positano è sicuramente una delle strutture alberghiere dal rapporto quali...
Villa Holiday in Positano
La Villa Holiday in Positano è una delle location più ambite per la tua vacanza da sogno in Costa ...
Villa Flavio Gioia
Un lussuoso residence nel cuore della perla della costiera amalfitana: Positano.
Villa Flavio Gioia...
Alcione Residence Positano
Il nostro Residence è situato in una posizione ideale, lungo il tratto più suggestivo del centro d...
La Rosa dei Venti
Benvenuti alla Rosa dei Venti Positano.
"La Rosa dei Venti" di Positano è un hotel-residence 3 ste...
Villa degli dei
Villa Degli Dei residence 3 Stelle di Positano è situato a Nocelle a circa 450 metri dal livello de... |
|
|
Arte e cultura Positanense
Positano storia, arte e cultura
Quante Positano ci sono?
Una… ed unica, sicuramente, ma anche tante, perchè ognuno ne ha una tutta per se, e a modo suo crede di conoscerla bene,
di saperne la storia, le leggende, i miti, a cui se ne aggiungono poi altri, altri i racconti, altre testimonianze dei nonni e
dei parenti più o meno prossimi, di amici, e conoscenti, dei viaggiatori, e di turisti, di storie raccontate e gelosamente custodite,
vicende che si tramandano in modo immutato nel corso del tempo.
Si! esistono tante Positano in una sola, sempre e solo una, sempre e solo lei, che si svela a chi la vive, a chi
la visita… giorno per giorno, gradino dopo gradino, come quando si salgono o si scendono le sue scalinatelle.
Legittimamente vanitosa, ci mostra un infinità di prospettive, di nuove ed arcane visioni, questo salire dal mare, fin su alla
montagna, fino a quasi toccare il cielo e viceversa, ha in se un misticismo senza pari, un viaggio dentro e fuori se stessi, un
contatto onirico con il mondo visibile ed invisibile. Nessuno va via da Positano, non quelli che la amano, la
storia qui e scritta nell’aria, nelle pietre levigate delle macere, e dei muri delle case, nelle montagne e addirittura nell’acqua,
la storia qui si respira, e si vive, se si ha i sensi giusti per farlo. La storia, è un prezioso scrigno su cui si
posa la polvere del tempo, ma basta poco a toglierla e leggere dentro di essa ciò che è scritto, come un diario, un album di foto
che si apre su ciò che siamo stati, e come una voce ininterrotta che arriva fino a noi,
una nenia, un canto… un bisbiglio.
Ed è questo che noi e voi andremo a fare, attraverso l’immaginario popolare, senza nulla a pretendere verso la veridicità dei fatti,
lasciamo questo compito a chi ne sa più di noi, come il professor Giuseppe Gargano, che con l’impegno e la passione, di un detective
si dedica alla ricerca di prove certe, e concrete che nulla lascino all’immaginazione, ne a false testimonianze, pardon interpretazione,
anche se come lui stesso ha avuto modo di dirci, varie volte la leggenda popolare se non è storia vera in tutto, lo è sicuramente
in parte.
Quindi quello che qui andiamo a raccontare, a rivivere, può comunque di diritto chiamarsi anch’essa storia… storia di gente, di
un popolo, la storia della Perla della Costiera Amalfitana.
Questa rubrica se così la vogliamo chiamare e dedicata al canonico Errico Talamo, che con il suo libro: Storia della
Monografia di Positano, ne fu il primo cronista.
Speriamo solo che da lassù sia indulgente e ci scusi per aver un po’ giocato con il suo titolo di prelato...
Come d’incanto una brezza che viene dal mare, apre le pagine di un libro posto sulla roccia e il velo del tempo, magicamente cade…
|
|
Guide
Ristoranti
Ai piedi dei Monti Lattari della Costa d’Amalfi, avvolto e protetto da imponenti montagne, con una...
"Il CANNETO"
La cucina è gestita direttamente dalla famiglia Rianna, le ricette originali della c...
I romantici tramonti dalla sala ristorante hanno coniato il nome del Ristorante Tramonto D’Oro di ...
Il ristorante dell'hotel Adamo ed Eva offre una cucina tipica di Positano, arricchita da un tocco di...
Un ambiente accogliente ed esclusivo, vi immergerà in una magica atmosfera di candele e dolci profu...
Banner Testuali

Per la tua pubblicità su
PositanoLife.it

www.PositanoLife.it
Fatti trovar da chi ti sta cercando
News Letter
|
|